A.pi.a.pi, l'esercizio che fa la differenza.
- Corrado Concu PT
- 17 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Come ho già citato è spiegato nell'articolo precedente squat e affondi, sono gli esercizi principe per un gluteo ed una gamba tonici ed esteticamente perfetti. Un esercizio a me caro e di nn facile ed immediata esecuzione ma molto efficace e l'a.pi.a.pi!!! La prima volta che lo vidi fu grazie al suo creatore Guido Bruscia, dunque chi meglio del l'inventore poteva spiegarlo è mostrarlo?
È stato amore al primo giro di esecuzione😍 non ci sono parole migliori di quelle del suo inventore per potere introdurre e spiegare questo fantastico esercizio;
Ho creato questo esercizio pensando alle caratteristiche dell'articolazione dell'anca, la c.d. Coxo-femorale: un'enartrosi, vale nell'articolazione molto mobile (la più mobile dopo il cingolo scapolo-omerale) con più piani di movimento. Perché limitarci negli esercizi al solo piano frontale (vedi squat) o sagitale (vedi affondi)? Perché nn allenare i muscoli che si inseriscono sull'anca con un unico esercizio su più piani?
La differenza si sente: quadricipite, gluteo, aduttori (tantissimo), abduttori, tutti partecipano a questo fantastico mix di movimenti. Spesso si dice, sbagliando, che l'esercizio a corpo libero è più leggero. Bene, accetto scommesse su questo esercizio. Eseguite delle serie da 4 circuiti per gamba alternando gli arti inferiori, poi mi saprete dire.... e avrete lavorato a corpo libero! Provate a farlo con 2 manubri, anche leggeri. Per le preparazioni atletiche, ma anche per le schede di tonificazione e allenamenti a circuito è di sicuro un ottima scelta.
PARTENZA
1. Posizionatevi in stazione eretta, con le gambe unite
ESECUZIONE
La sigla "A.PI.A.PI" indica una successione di movimenti, ovvero: affondo (indietro) - pigamento - affondo (avanti) - piegamento. Dunque:
2. Portate la gamba destra all'indietro (piano sagittale) ed eseguite un affondo all'indietro.
3. Portate la gamba destra a livello della sinistra (piano frontale), tenendole separate a larghezza spalle, ed eseguite uno squat.
4. Portate la gamba destra in avanti ed eseguite un affondo in avanti.
5. Portate la gamba destra vicina alla sinistra ed eseguite un piegamento a gambe e piedi uniti, scendendo fintanto che i talloni rimangono a contatto con il pavimento. Ripetete la sequenza con la gamba sinistra. Completate le serie prestabilite.
Comments